In seguito al viaggio di istruzione a Roma per il ritiro del premio al teatro Quirino, pubblichiamo un breve testo scritto da un’alunna di classe III B.
“Siamo andati a Roma, noi della classe III B, insieme alle classi III M e III L di Borello, in occasione della premiazione che si è tenuta al Teatro Quirino. Si sono esibiti vari attori tra i giovani, i giovanissimi e più adulti. I più adulti hanno dimostrato una grande capacità di espressione sentimentale ed hanno avuto un grande impatto artistico sul pubblico. Siamo stati premiati con il II° posto nazionale e quando ci hanno chiamati un boato, dalla parte sinistra del teatro, è partito per accogliere sul palco l’insegnante Rita Bertozzi di Borello insieme alla nostra compagna di classe Maria Comandini.
Tra i monumenti che abbiamo visitato quello che mi è piaciuto di più è stata la Fontana di Trevi che, di sera, quando tutto è buio, viene illuminata da poche luci ma con grande effetto ottico.
Di notte (senza cellulari), solo una grande luce arancione brillava in cielo, la luna, quasi l’unica bellezza di questi giorni dove in tanti, spesso, si rimane prigionieri del web, delle chat, delle più svariate tecnologie, senza che ci accorgiamo della vera magia che ci circonda”. (Isotta Biguzzi, III B)
Categoria: I progetti | Data di pubblicazione: 19/11/2016 |
Sottocategoria: Progetti didattici | Data ultima modifica: 26/11/2016 15:38:14 |
Permalink: "Plautoscenico e Malatestianamente" sul palco a Roma | Tag: "Plautoscenico e Malatestianamente" sul palco a Roma |
Inserita da AF | Visualizzazioni: 1392 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |