Olimpiadi della Danza Rimini
2.3.19
Ormai si può dire: ballare, alla Resistenza, è una tradizione! Anche quest’anno, dunque, per non smentire le aspettative, una grandiosa formazione interplesso per mesi si è allenata con l’obiettivo di esserci, ancora una volta, e concorrere. E così sabato sera 2 marzo, al Palaflaminio di Rimini, coordinati dall’istruttore Diego Garcea ed accompagnati da docenti e da genitori, un gruppo di circa 80 alunni, in rappresentanza delle quattro sedi della scuola, ha preso parte alle Olimpiadi della Danza. 15 le squadre partecipanti, da diverse scuole del territorio, e agguerrita, oltre che spettacolare, la competizione. Il verdetto? Un meritato terzo posto per i Cesenati che, a testa alta, e per nulla intimoriti dagli avversari, hanno danzato sul parquet con capacità, determinazione e armonia. Entusiasti i commenti dei presenti: “E’ stato emozionante vederli ballare”, ha detto la prof.ssa Bettini di S. Carlo, a cui ha fatto eco la prof.ssa Bertozzi di Borello: “In due mesi di allenamento i ragazzi hanno compiuto miracoli!”.
E così, almeno per una sera, il ballo ha vinto sulla chat.
Orgogliosi del percorso realizzato, e dei risultati ancora un volta conseguiti, desideriamo ringraziare pubblicamente coloro che hanno permesso tutto questo: l’istruttore Diego Garcea e la sua assistente Giorgia, le prof.sse Bettini, Bertozzi, Pavirani, Tisselli, il prof. Pistocchi, l’Associazione Famiglie in 3D, l’Associazione Dante Alighieri e, naturalmente e soprattutto, gli 80 hip hoppers che hanno ballato al Palaflaminio di Rimini.
Nelle foto: i ragazzi che ballano, la targa ricordo, la maglietta della Resistenza utilizzata per la danza.
Categoria: I progetti | Data di pubblicazione: 04/03/2019 |
Sottocategoria: Progetti didattici | Data ultima modifica: 08/03/2019 18:33:42 |
Permalink: Hip hop, no chat! | Tag: Hip hop, no chat! |
Inserita da ED | Visualizzazioni: 1586 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |