Bietole, rucola, basilico: sono solo alcune delle primizie della scuola, grazie al lavoro condotto negli ultimi mesi da alunni e professori nell’orto di Viale della Resistenza.
Con riguardo a ciò riceviamo dalla prof.ssa Tamburini, coordinatrice del progetto, le seguenti note che volentieri pubblichiamo:
“Abbiamo portato a termine il progetto; In certi momenti è stato proprio un " toccasana" per i ragazzi presenti a scuola durante il periodo di DAD/ DDI, perchè insieme ai loro docenti ed educatori hanno vissuto momenti di serenità, divertimento nonostante il brutto periodo!
Alla ripresa della scuola in presenza, è stato doppiamente bello lavorare non solo per classi parallele, ma anche con i propri compagni di classe in piccolo gruppo.
Ad oggi abbiamo piantine amanti del sole e un tipo di pianta grassa che fiorisce in primavera, entrambe resistenti anche d'inverno e semplici da crescere (se un getto si rompe si può immediatamente rimettere nella terra e in poco tempo si riproducono tanti altri getti , l'abbiamo sperimentato con i ragazzi).
Nell'orto raccoglieremo, nei prossimi giorni, le prime bietole, la rucola e volendo anche qualche foglia di basilico per il sugo. Il resto (pomodori da mensa, pomodorini ciliegini, cetrioli, fagiolini) ci saranno più avanti, forse qualcosa anche a fine giugno.
Desideriamo, infine, sottolineare che la collaborazione con l'Istituto Tecnico Agrario di Cesena è stata molto proficua per riprogettare l'orto, ma anche per gettare un ponte tra le due scuole così da affrontare il passaggio alla scuola superiore con maggiore serenità, soprattutto per chi, il prossimo anno, frequenterà proprio l'Ist. Agrario”.
Nelle foto: momenti di lavoro nell’orto, il gruppo di allievi dell’ Istituto Agrario, alcuni prodotti appena raccolti offerti ai genitori
Categoria: I progetti | Data di pubblicazione: 05/06/2021 |
Sottocategoria: Progetti didattici | Data ultima modifica: 08/07/2021 11:38:36 |
Permalink: Un orto per star bene | Tag: Un orto per star bene |
Inserita da ED | Visualizzazioni: 333 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |