Con l’uscita dei primi giorni di giugno della classe III G sono terminate, per l’anno scolastico 2020/21, le tradizionali passeggiate artistiche lungo l’asse dell’antica via Emilia guidate dal prof. Paolo Degli Angeli. Numerose, anche quest’anno, le classi che hanno avuto la fortuna di scoprire angoli sconosciuti della città o, al contrario, di approfondire significati artistici, storici, sociali di zone e monumenti noti. I percorsi, sperimentati dal prof. Degli Angeli e da molte classi nel corso degli ultimi anni, comprendono elementi storico-artistici quali le Porte di accesso alla città, il Giardino Pubblico, il Palazzo O.I.R. ovvero l‘antico ospedale, il Duomo, l’altare del Corpus Domini, la fontana Masini. Una consuetudine didattica apprezzata, non solo dagli alunni, ma anche dai tanti genitori che sempre accompagnano le uscite.
Perché non è mai troppo tardi, soprattutto a scuola, per riprendersi la Città.
Nelle foto: alcuni momenti della classe III G in visita a Cesena accompagnata dal prof. Degli Angeli
Categoria: I progetti | Data di pubblicazione: 18/06/2021 |
Sottocategoria: Progetti didattici | Data ultima modifica: 27/07/2021 12:20:30 |
Permalink: La nostra Città | Tag: La nostra Città |
Inserita da ED | Visualizzazioni: 319 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |