Muri Visibili e Muri Invisibili - Berlino, 2025

Nell’ambito del progetto “Viaggi della Memoria e viaggi attraverso l’Europa 2024/2025” un gruppo di 50 studenti, provenienti dalle quattro sedi del nostro istituto, ha partecipato al viaggio di istruzione a Berlino, tenutosi dall’1 al 5 Aprile 2025.

Il viaggio ha rappresentato un intenso percorso di conoscenza storica e crescita personale attraverso la visita di Berlino e dei luoghi della memoria del XX secolo.

Finalità primaria del progetto era quella di sviluppare una consapevolezza dell’importanza dell’essere cittadino di un’ Europa Unita e di avere una conoscenza storica e sociale che aiuti ad interpretare con capacità critica il presente e ad impegnarsi nella costruzione di un futuro più democratico, giusto ed inclusivo. 

Attraverso l'esperienza diretta nei luoghi che sono stati teatro di cruciali fatti storici che hanno segnato nel profondo la storia europea, si è voluto promuovere una riflessione critica sul tema dei "muri", fisici e metaforici, affinché la comprensione del passato possa favorire la costruzione di un futuro libero da muri. Il significativo itinerario, sia didattico che interattivo, ha posto l’attenzione non solo sul muro e sul suo abbattimento, ma sui muri mentali fatti di pregiudizi, indifferenza e intolleranza.

Solo con la conoscenza e la consapevolezza ogni muro può essere trasformato da strumento di oppressione a simbolo di libertà e creatività.

Il percorso si è articolato in diverse tappe, ciascuna con un forte valore simbolico, emotivo e didattico ai quali i ragazzi e le ragazze si sono avvicinati con impegno e voglia di apprendere.

Sono stati loro, in numerose occasioni, ad illustrare ai compagni la storia dei luoghi visitati cogliendone gli aspetti più rilevanti e significativi, dimostrando grande serietà e dedizione.